News dalla Lega -

Firenze, 24 dicembre 2024. È partito forte il girone di ritorno della Serie C NOW con una prima giornata ricca di conferme e sorprese.

Il Padova vince uno a zero a Trento e approfitta dello zero a zero tra Giana Erminio e Vicenza, allungando in classifica sui biancorossi. Ora sono dieci i punti di vantaggio dei patavini. Successo esterno di misura al Piola di Novara per la Feralpisalò, che si assesta al terzo posto in classifica grazie alla rete di Maistrello in apertura. Inseguono Atalanta U23 e Renate, che si impongono con lo stesso risultato su Alcione e Pro Patria. Per la Dea decisivo il solito Vlahovic, Vassallo invece mette la firma sui tre punti del Renate.

Termina tre a zero tra Arzignano e Triestina. La doppietta di Lunghi nella prima frazione di gioco spiana la strada ai veneti, che chiudono la partita con la punizione spettacolare di Cerretelli. Vince tre a zero anche la Virtus Verona – grazie alla doppietta di Amadio e al bel gol da fuori area di Rispoli – e conquista il bottino pieno a Lumezzane.

Nelle dieci gare del girone B spiccano i trionfi esterni di Arezzo, Torres e Virtus Entella. Gli amaranto espugnano Campobasso con Pattarello su rigore, mentre Vis Pesaro e Torres regalano un secondo tempo spettacolare. A metà ripresa passano in vantaggio i padroni di casa, ma i sardi reagiscono e in dieci minuti ribaltano il risultato con Fischnaller e Varela, fissando il punteggio sul definitivo tre a uno. Anche a Solbiate Arno accade tutto nella seconda frazione di gioco, dove Corbari firma il due a uno dei biancazzurri sul Milan Futuro e porta la Virtus Entella in testa alla classifica con quarantuno punti, a pari merito con Pescara e Ternana che all’Adriatico si fermano sullo zero a zero.

Guida il girone C il Benevento, che ottiene i tre punti sul campo della Cavese. La Strega costruisce la vittoria nei primi diciassette minuti di gioco con le reti di Manconi e Perlingieri, mentre non basta il gol di Saio alla Cavese. Conquistano la vittoria anche le inseguitrici: il Monopoli batte la Turris per tre a zero e consolida il secondo posto; Avellino e Potenza raggiungono quota trentacinque punti grazie ai successi interni contro Picerno e Messina. Decisivo per i biancoverdi il colpo di testa di Cionek, mentre Rosafio e Castorani ribaltano il risultato al Viviani. La vittoria più larga si registra al Massimino, dove il Catania segna quattro gol al Sorrento. In evidenza Inglese, autore di una tripletta.

(Foto: SS Arezzo)

 

Condividi su: